Categoria: Comunicati stampa
10 Giugno 1944 – Battaglia dello Sparavalle
All’alba del giorno 10 giugno 1944 le forze fasciste, alle quali si erano aggiunte quelle della gendarmeria tedesca locale, mossero lentamente da Castelnuovo Monti alla volta […]
Il cordoglio dell’ANPI nazionale per la scomparsa di Guglielmo Epifani
Salutiamo con grandissimo dolore Guglielmo Epifani, ex leader della CGIL, autentico e appassionato antifascista. Una persona perbene ANPI NAZIONALE
6 GIUGNO 1944 – Nasce l’ANPI
Il 6 giugno prossimo la ragazza dell’antifascismo e della Resistenza compirà 77 anni🌹 Si svolgeranno iniziative per il tesseramento nei territori e daremo vita, in diretta […]
È NATO A ROMA IL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI ANTIFASCISTE E DELLA RESISTENZA
Il 2 giugno nei locali del Nuovo cinema Aquila. La carta dei valori e degli intenti. I messaggi della Presidente del Senato e del Presidente della […]
Presidente Fiaccadori: “La memoria partigiana non sarà cancellata”
Il comunicato del Presiodente Ermete Fiaccadori
2, 3 e 4 Giugno 2021 – iLibera
Uno spettacolo sonoro esperienziale, un viaggio nella storia di Scandiano, un gioco interattivo e dinamico. Quando la storia e la memoria incontrano la creatività e la […]
Mercoledì 2 Giugno 2021 – Intitolazione pista ciclabile di Via Gramsci alla staffetta partigiana Zelina Rossi Salsi
Per Zelina, una medaglia a due ruote Quest’anno Tuttinbici-FIAB intitola alla staffetta partigiana Zelina Rossi (1923-1971) il tratto di pista ciclabile che da Reggio, passando per […]
Abbracciamo Casa Manfredi
Formiamo una catena umana per Casa Manfredi! Il grande murales di Casa Manfredi a Villa Sesso è diventato argomento di discussione nazionale a causa della lettera […]
“Essere ANPI”, primo volume della linea libraria dell’Associazione “I libri di Bulow”
“I libri di Bulow” è la nuova linea libraria ANPI intitolata al comandante partigiano, co-fondatore e Presidente nazionale dell’Associazione per 60 anni, Arrigo Boldrini. […]
Appello del Presidente nazionale ANPI: “Il mondo fermi subito la guerra!”
“Non è con la propaganda o peggio con la tifoseria che si lavora per la pace. C’è bisogno di un movimento popolare che sotto una sola […]