23 Gen 2021

Pci, i cento anni della via italiana al mondo nuovo

Concepito per guidare una rivoluzione, è fin da subito costretto a misurarsi con una forma di reazione inedita: il fascismo.  Un imprinting indelebile, ribadito nell’opposizione al […]

20 Gen 2021

“LIBERE SEMPRE”: il video-omaggio alle partigiane ideato e prodotto dal Coordinamento donne ANPI

“Questo video è dedicato alle nostre compagne, alle partigiane che ogni giorno hanno mosso passione e amore. È il testimone della determinazione nell’uscire dagli stereotipi in […]

19 Gen 2021

IO MI VACCINO E TU?

Sono Sarah classe 2002. Sono della generazione digitale del nuovo millennio. Non ci sto’ a lasciare da sola Liliana Segre, classe 1930, nella battaglia per vaccinarsi. […]

18 Gen 2021

Volontari della democrazia

“Uniamoci per salvare l’Italia”, l’appello sottoscritto da 29 tra associazioni, movimenti, partiti, sindacati nazionali, aperto a singole personalità del mondo della cultura, dell’arte, della scienza, della […]

16 Gen 2021

MARISA RODANO, 100 anni di lotta per le DONNE, a Lei si deve la scelta della MIMOSA, fiore simbolo dell’8 marzo

Marisa Cinciari Rodano nasce a Roma il 21 gennaio 1921 e dopo gli studi liceali frequenta la facoltà di lettere alla Università capitolina ove, assieme a […]

16 Gen 2021

“UNIAMOCI PER SALVARE L’ITALIA”

Il testo dell’appello per una grande Alleanza democratica e antifascista promosso da Associazioni, Movimenti, Partiti, Sindacati nazionali. Uniamoci per salvare l’Italia. Per sconfiggere la pandemia, ricostruire il […]

7 Gen 2021

Pagliarulo: “Neofascisti e affini sono una bomba ad orologeria contro la democrazia”

Dichiarazione del Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo “Trump ieri ha sdoganato il peggio dell’estrema destra americana e oggi si è reso responsabile di un tentativo golpista. […]

7 Gen 2021

7 Gennaio – 224° anniversario del Tricolore

Le iniziative per il 224° anniversario della nascita del Primo Tricolore, quest’anno verranno aperte alle 10.30 dall’alzabandiera alla presenza del Sindaco e del prefetto e vedranno, […]

5 Gen 2021

5 Gennaio: 76° Anniversario  Felice Montanari (Nero) (Boretto) Nero era il nome di battaglia di Felice Montanari, giovane di canneto sull’ Oglio (Mantova). Nell’autunno del 1944 […]

5 Gen 2021

8 Gennaio: 76° anniversario Tra il Secchia e il Secchiello l’eccidio della Gatta

L’Unione Montana dell’Appennino, e in particolare i Comuni di Castelnovo Monti e Villa Minozzo, hanno organizzato in collaborazione con le Associazioni partigiane ANPI, ALPI – APC […]

3 Gen 2021

SERVIZIO CIVILE 2021 – ANPI ASPETTIAMO LE VOSTRE DOMANDE